Voltura Luce Servizio Elettrico Nazionale: Quanto costa e come farla?
Sei alla ricerca della miglior tariffa luce e gas? Attiva un'offerta e inizia a risparmiare!
Servizio Gratuito: Lunedì-Venerdì 9-20h e Sabato 9-17h
Annuncio: SERVIZIO GRATUITO. 4,8/5 en Trustpilot⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: SERVIZIO GRATUITO. 4,8/5 en Trustpilot⭐⭐⭐⭐⭐
Stai traslocando in una casa con il contatore della luce attivo e regolarmente collegato alla rete di distribuzione del Servizio Elettrico Nazionale? In questo caso devi intestare il contratto a tuo nome, effettuando così un'operazione chiamata voltura.

Table of Contents
- Quanto costa la Voltura della luce con il Servizio Elettrico Nazionale?
- Voltura Servizio Elettrico Nazionale: Quali sono le tempistiche?
- Richiedere la Voltura con il Servizio Elettrico Nazionale: Come Fare
- Si può fare la Voltura con il Servizio Elettrico Nazionale Online?
- Voltura Mortis Causa: Cambio per Decesso con il SEN
- Voltura Luce con Enel o con il Servizio Elettrico Nazionale: Le differenze
- Voltura, Subentro e Allaccio Luce: le differenze tra le operazioni disponibili con il Servizio Elettrico Nazionale
NUMERO VERDE | TEMPISTICHE | COSTI |
---|---|---|
800 900 800 (gratuito) 199 50 50 55 (costo nazionale) | Accettazione: 3 giorni lavorativi Registrazione: 2 giorni lavorativi Totale: Minimo 5 giorni lavorativi | 25,81€ oneri amministrativi 23€ contributo fisso 13€ IVA (22%) 16€ imposta di bollo |
- Quanto costa la Voltura della luce con il Servizio Elettrico Nazionale?
- Voltura Servizio Elettrico Nazionale: Quali sono le tempistiche?
- Richiedere la Voltura con il Servizio Elettrico Nazionale: Come Fare
- Si può fare la Voltura con il Servizio Elettrico Nazionale Online?
- Voltura Mortis Causa: Cambio per Decesso con il SEN
- Voltura Luce con Enel o con il Servizio Elettrico Nazionale: Le differenze
- Voltura, Subentro e Allaccio Luce: le differenze tra le operazioni disponibili con il Servizio Elettrico Nazionale
Quanto costa la Voltura della luce con il Servizio Elettrico Nazionale?
Innanzitutto, il costo per effettuare una voltura con il Servizio Elettrico Nazionale ammonta a 77€. Questa cifra comprende vari componenti:- 25,81€ di contributi per oneri amministrativi, destinati al distributore;
- 23€ di contributo fisso;
- 13€ di IVA calcolata al 22% su contributi e contributo fisso;
- 16€ di imposta di bollo per il nuovo contratto.
Voltura Servizio Elettrico Nazionale: Quali sono le tempistiche?
Per quanto riguarda i tempi previsti per la Voltura con il Servizio Elettrico Nazionale, questi sono regolamentati dall'Autorità ARERA. Nello specifico, gli step sono così definiti:- Accettazione della Voltura SEN: Il fornitore ha l'obbligo di comunicare entro 3 giorni lavorativi dall'invio della richiesta completa se la voltura è accettata.
- Registrazione della Voltura SEN: Dopo l'accettazione, la registrazione richiede almeno 2 giorni lavorativi dal comunicato del gestore.
Richiedere la Voltura con il Servizio Elettrico Nazionale: Come Fare
Se hai acquistato o affittato un appartamento e desideri avere il contratto di fornitura di energia elettrica a tuo nome, anche se precedentemente intestato a qualcun altro, la voltura è il procedimento da effettuare. Ecco come eseguire la richiesta voltura delle bollette con il Servizio Elettrico Nazionale. Per prima cosa, scegli la modalità di contatto tra le seguenti:- Chiama il Numero Verde gratuito 800 900 800, disponibile tutti i giorni dalle 7 alle 22 (festività escluse); oppure il numero da cellulare 199 50 50 55 (con costo di chiamata nazionale), attivo tutti i giorni dalle 7 alle 22 (festività escluse).
- Online, visitando il sito web del Servizio Elettrico Nazionale. Dopo esserti registrato, accedi alla sezione voltura.
- Fotocopia del documento d'identità dell'intestatario del contratto.
- Modulo di adesione, che riceverai dopo aver inoltrato la richiesta di voltura.
Vuoi effettuare la voltura, il subentro o cambiare fornitore in 5 minuti? Chiamaci gratis! ⚡
Info
Si può fare la Voltura con il Servizio Elettrico Nazionale Online?
Se ti stai domandando se è possibile effettuare la voltura con il Servizio Elettrico Nazionale online, la risposta è affermativa. Con questa modalità, dopo aver effettuato la richiesta di voltura attraverso il sito web e aver compilato i dettagli necessari, ti verrà richiesto di inviare i documenti richiesti tramite un apposito modulo online. L'opzione è conveniente e permette di gestire il processo comodamente da casa, evitando di recarsi fisicamente presso un ufficio o di effettuare telefonate. Tuttavia, è consigliabile assicurarsi di fornire tutti i documenti richiesti in modo corretto e completo per garantire una procedura di voltura senza intoppi. Per conoscere le offerte luce e le proposte dei diversi fornitori, come ad esempio Enel, ti consigliamo la lettura dei nostri articoli.Voltura Mortis Causa: Cambio per Decesso con il SEN
Per quanto riguarda la voltura mortis causa, si tratta di un procedimento che consente il cambio dell'intestatario di un contratto di fornitura di energia elettrica a seguito del decesso del titolare precedente. Questa procedura è necessaria per garantire la continuità del servizio elettrico agli eredi o ai familiari nuovi intestatari della bolletta luce. Per effettuare una voltura mortis causa con il Servizio Elettrico Nazionale, occorre fornire la documentazione richiesta, che include:- il certificato di morte del titolare precedente
- il documento di identità dell'erede o del nuovo intestatario
- altri documenti legali.
- caricamento online dal sito web tramite apposita funzionalità
- via e-mail, all'indirizzo allegati @servizioelettriconazionale .it
- a mezzo posta, scrivendo a Servizio Elettrico Nazionale S.p.A. Casella Postale 1100, 85100 Potenza.
Voltura Luce con Enel o con il Servizio Elettrico Nazionale: Le differenze
Come detto precedentemente, la voltura luce è quel procedimento che consente il cambio di intestatario di un contratto di fornitura elettrica. Questa può essere effettuata sia con Enel che con il Servizio Elettrico Nazionale (SEN). Tuttavia, esistono alcune differenze sostanziali tra le due opzioni. La prima riguarda la tipologia di mercato nel quale operano le società di vendita. Difatti, entrambe appartengono al Gruppo Enel, ma il Servizio Elettrico Nazionale serve i clienti nel tutelato, mentre Enel Energia è attiva nel regime libero. Da ciò deriva la seconda differenza, inerente al costo della voltura. Se gli oneri amministrativi spettanti all'azienda di distribuzione restano invariati, i restanti costi con i fornitori del mercato libero vengono definiti nei singoli contratti sottoscritti. Al contrario, quelli del Servizio Elettrico Nazionale sono stabiliti dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Invece, non vi è alcuna distinzione in merito alle tempistiche, anch'esse determinate dall'ARERA e valide per entrambi i fornitori.Voltura, Subentro e Allaccio Luce: le differenze tra le operazioni disponibili con il Servizio Elettrico Nazionale
Nel contesto dell'energia elettrica, il Servizio Elettrico Nazionale offre diverse opzioni, ognuna con caratteristiche specifiche: voltura, subentro e allaccio luce. Le operazioni per cambiare l'intestatario del contatore prevedono diverse possibilità:- La voltura è un procedimento con cui si trasferisce l'intestazione del contratto di fornitura da un soggetto ad un altro, senza interrompere il servizio. Viene eseguita quando il contatore luce è attivo e consente un passaggio agevole dell'utenza.
- Il subentro luce, invece, avviene quando si cambia l'intestatario della fornitura dopo che il precedente inquilino ha disattivato il servizio. In questo caso, si tratta di riattivare un contatore attualmente chiuso.
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐