Engie Voltura Luce: Chi Contattare, Costi e Requisiti
Sei alla ricerca della miglior tariffa luce e gas? Attiva un'offerta e inizia a risparmiare!
Servizio Gratuito: Lunedì-Venerdì 9-20h e Sabato 9-17h
Annuncio: SERVIZIO GRATUITO. 4,8/5 en Trustpilot⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: SERVIZIO GRATUITO. 4,8/5 en Trustpilot⭐⭐⭐⭐⭐
Per modificare l'intestatario di una fornitura luce di Engie è necessario richiedere la voltura luce. Si tratta di una semplice operazione che consente al nuovo inquilino di "aggiornare" l'intestatario della fornitura, senza che quest'ultima venga interrotta.

Table of Contents
- Chi contattare per fare la voltura Engie: Il Numero Verde
- Quanto costa fare la voltura Engie?
- Voltura Engie: Quanto tempo ci vuole per eseguirla?
- Come fare la voltura con Engie: La procedura
- Quali sono i documenti da presentare per effettuare la voltura con Engie?
- Voltura Engie Online: è possibile fare la richiesta digitale?
- Voltura Luce Engie Mortis Causa: è gratis?
- Voltura, Subentro o Allaccio Luce Engie: Quale operazione scegliere
- Effettuare la Voltura della Luce con altri fornitori
Chi contattare per fare la voltura Engie: Il Numero Verde
Richiedere la voltura luce con Engie non è affatto difficile! Ci sono infatti diversi canali di contatto messi a disposizione degli utenti per parlare con un operatore e avviare la pratica. Primo fra tutti è Engie Numero Verde 800 422 422 - attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle ore 22:00, esclusi i giorni festivi. Chiamando il Servizio Clienti è possibile ricevere il supporto di un operatore per inoltrare la domanda di voltura e farsi guidare nella richiesta. Il Servizio Clienti può tornare utile anche per: In alternativa, è sempre possibile farsi richiamare da un operatore. Basta visitare il sito web del fornitore e, nella sezione dedicata ai contatti, inserire il proprio recapito. Un' altra modalità con cui effettuare la voltura luce e gas con Engie è tramite la chat online con un consulente Engie. Anche in questo caso bisogna visitare la pagina del provider e, sempre nella sezione "Contatti", accedere al servizio. Come ultimo, la richiesta di voltura luce può essere comunicata anche ad un operatore Engie tramite la pagina Facebook del gestore.Quanto costa fare la voltura Engie?
I costi voltura con Engie sono stabiliti dall'Autorità e comprendono sempre due corrispettivi: uno a copertura delle prestazioni commerciali del fornitore e uno a copertura degli oneri amministrativi sostenuti dal distributore. Nello specifico, la spesa per la voltura luce con Engie si compone come di seguito:- €25,81 - contributo fisso per oneri amministrativi, destinati al distributore
- €23 - contributo per il fornitore
- eventuali costi aggiuntivi specificati nei contratti delle offerte luce
- €16 come imposta di bollo
- eventuale deposito cauzionale.
Voltura Engie: Quanto tempo ci vuole per eseguirla?
Come fare la voltura con Engie: La procedura
La procedura da seguire per richiedere la voltura luce è simile per la maggior parte dei fornitori, anche quando ad essere richiesta è la voltura con cambio fornitore luce. Vediamo però nello specifico quali sono gli step per ottenere la voltura luce con Engie. Come prima cosa bisogna entrare in contatto con un operatore, chiamando il Servizio Clienti oppure sfruttando il servizio di chat online Engie. A questo punto, con il supporto di un operatore, è possibile avviare la procedura che viene formalizzata tramite la compilazione di un modulo di voltura. A questo proposito, è importante presentare:- i dati anagrafici del nuovo intestatario
- l'indirizzo di fatturazione (se diverso da quello di residenza)
- il codice POD del contatore (riportato sia sul contatore stesso che sulle bollette)
- i contatti dell'intestatario
- le coordinate bancarie (nel caso in cui si volesse attivare la domiciliazione bancaria).
Quali sono i documenti da presentare per effettuare la voltura con Engie?
Al momento della richiesta di voltura luce è necessario presentare ad Engie una serie di dati e documenti, così che l'azienda possa registrare la fornitura sotto il nome del nuovo utente. Nello specifico, bisogna tenere a portata di mano: Una volta inoltrati i documenti, sarà compito dei consulenti verificarne la validità per poter procedere alla modifica dell'intestatario.Voltura Engie Online: è possibile fare la richiesta digitale?
Purtroppo, a differenza di altri fornitori luce e gas, non è possibile procedere autonomamente online per la richiesta Engie voltura luce. Tuttavia, è possibile avviare la pratica tramite i canali digitali del fornitore!Voltura Luce Engie Mortis Causa: è gratis?
In caso di morte del precedente intestatario è possibile richiedere ad Engie una voltura mortis causa. Si tratta di una procedura specifica che, se inoltrata dagli eredi o da un membro del nucleo familiare, consente di poter modificare l'intestatario della fornitura gratuitamente. Dunque, a differenza della normale voltura, la voltura mortis causa può essere gratuita se a richiederla sono parenti di primo grado che abitavano con l'intestatario defunto. Per richiedere la voltura mortis causa i canali a disposizione dei clienti sono i medesimi:- il Numero Verde 800 422 422
- il servizio di chat online Engie
- il canale social di Engie su Facebook.
Voltura, Subentro o Allaccio Luce Engie: Quale operazione scegliere
La voltura luce, il subentro luce e l'allaccio luce sono tutte comuni operazioni relative alla fornitura di energia elettrica. Proprio per questo, è bene conoscere quando è necessario richiederle per non avviare erroneamente una pratica non pertinente. L'allaccio luce consiste nell'installazione di un nuovo contatore e il collegamento degli impianti di fornitura domestici con la rete di distribuzione elettrica locale. Si tratta di un'operazione che deve essere richiesta quando si trasloca in un nuovo immobile che ancora non dispone di un contatore. Richiedendo l'allaccio, il distributore procederà ad assegnare il cosiddetto codice POD al contatore - così che il fornitore possa individuare in modo univoco la fornitura del singolo utente. La voltura, come abbiamo visto prima, è un'operazione che consente all'utente di modificare l'intestatario di una fornitura senza che questa venga interrotta. Solitamente, si richiede non appena ci si trasferisce in una nuova abitazione se il precedente inquilino non ha provveduto a disattivare la fornitura. Come ultimo, il subentro è una procedura con la quale è possibile richiedere la riattivazione di una fornitura che era stata precedentemente chiusa. Non si tratta dunque di "aggiornare" l'intestatario, ma di sottoscrivere un nuovo contratto e riattivare il contatore. Spesso, queste ultime due operazioni vengono confuse tra loro. Dunque è importante sapere quando richiedere voltura o subentro. La prima deve essere richiesta quando la fornitura è ancora attiva, così da procedere unicamente alla modifica del suo intestatario; il subentro invece, deve essere richiesto solo quando il contatore è disattivato e si desidera intestare una nuova fornitura (e un nuovo contratto) a proprio nome.Vuoi effettuare la voltura, il subentro o cambiare fornitore in 5 minuti? Chiamaci gratis! ⚡
Info
Effettuare la Voltura della Luce con altri fornitori
Nonostante la procedura per ottenere la voltura luce sia simile per tutti i fornitori, è bene conoscere nello specifico quali sono le modalità previste dai singoli per inoltrare la richiesta. Vediamo allora come effettuare la voltura luce con quattro diversi fornitori: Eni Plenitude, Wekiwi, NWG Energia ed Enel Energia.Voltura luce con Plenitude
I clienti Plenitude possono decidere di richiedere la voltura in due modi: online o tramite il Servizio Clienti. Nel primo caso, è necessario trovare una nuova offerta luce online da attivare e, al momento della sottoscrizione della pratica, procedere con la voltura. In alternativa, è possibile contattare un operatore al Numero Verde Plenitude 800 900 700 e lasciare che sia lui ad occuparsi di gestire la pratica! Ricordiamo che al momento della richiesta di voltura luce con Eni Plenitude bisogna sempre tenere a portata di mano il codice POD del proprio contatore, una lettura aggiornata del contatore dell'energia e una copia del documento d'identità del nuovo intestatario. Per ottenere la voltura con Plenitude, le spese da sostenere ammontano a €60,20 + IVA.Voltura luce con Wekiwi
Il fornitore smart Wekiwi predilige la voltura luce online, dalla propria Area Clienti o tramite l'App su smartphone del fornitore. In entrambi i casi, l'utente dovrà accedere alla propria Area personale e, nella sezione riguardante la fornitura, inoltrare la domanda di voltura. Una volta avviata la pratica online per la voltura luce Wekiwi, dovrà essere allegata la documentazione richiesta - compilata con i dati del nuovo intestatario. In particolare, i dati e la documentazione da fornire sono i seguenti:Per chi invece desidera ricevere un maggiore supporto, Wekiwi mette a disposizione anche un ulteriore canale: il Servizio Clienti. Chiamando il numero 800 178584 - attivo dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00. Così facendo, è possibile farsi guidare da un operatore e ricevere assistenza se necessario. Le spese previste per la voltura luce con Wekiwi ammontano a €54,51 + IVA.Voltura luce con NWG Energia
Anche la voltura luce NWG Energia può essere richiesta attraverso modalità differenti. I consumatori possono infatti decidere di chiamare il Servizio Clienti tramite il Numero Verde 800 978 33 oppure, nella sezione del sito web dedicata ai contatti, inserire i propri dati per farsi ricontattare da un operatore. In entrambi i casi, durante la richiesta è possibile ricevere supporto in caso di difficoltà. Da tenere a portata di mano durante la richiesta di voltura luce con NWG Energia sono:- il <strong>codice fiscale</strong> e una <strong>copia del documento d'identità </strong>del nuovo intestatario
- i <strong>contatti del nuovo intestatario</strong>
- i <strong>contatti dell'intestatario uscente</strong>.
Voltura luce con Enel Energia
La voltura luce con Enel può essere richiesta direttamente online al momento della sottoscrizione di una nuova offerta oppure contattando il Servizio Clienti al Numero Verde 800 900 860 o tramite il servizio EnelClic da PC, tablet o telefono! In entrambi i casi, al recapito indicato all'operatore, si riceverà un kit con tutta la modulistica necessaria per avviare la pratica. Una volta compilata, bisogna inoltrarla al fornitore via e-mail, all'indirizzo allegati.enelenergia@enel.com, oppure dalla sezione del sito web dedicata. In alternativa, è sempre possibile recarsi allo Spazio Enel più vicino e farsi supportare da un consulente per tutta la procedura. La spesa da sostenere per la voltura luce Enel ammonta a €48,51. Per saperne di più sulle operazioni relative alle utenze energetiche, come la voltura luce con Engie, visita il sito dell'Autorità ARERA a questo link. "Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐