Edison Subentro Luce: Come Procedere Senza Intoppi
Sei alla ricerca della miglior tariffa luce e gas? Attiva un'offerta e inizia a risparmiare!
Servizio Gratuito: Lunedì-Venerdì 9-20h e Sabato 9-17h
Annuncio: SERVIZIO GRATUITO. 4,8/5 en Trustpilot⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: SERVIZIO GRATUITO. 4,8/5 en Trustpilot⭐⭐⭐⭐⭐
Grazie al subentro luce Edison puoi riattivare un contatore che in passato è stato attivo, ma che ora è disattivato. Infatti, questa operazione è la più adatta per quei casi in cui il precedente intestatario ha già provveduto alla disdetta del contratto, quindi alla disattivazione del contatore e delle forniture.

Table of Contents
- Edison Subentro Luce: i costi di riattivazione per l'energia elettrica
- Vuoi procedere con un subentro luce con Edison? Ecco come fare
- Quanto tempo ci vuole con Edison per la riattivazione del contatore della luce?
- Compila e invia il modulo per il Subentro Luce di Edison: le istruzioni
- Le tariffe luce di Edison per il subentro
- Subentro, voltura, allaccio o prima attivazione: capiamo le differenze
- Procedura subentro luce in caso di decesso dell'intestatario
Edison Subentro Luce: i costi di riattivazione per l'energia elettrica
Per riattivare il contatore tramite il subentro luce con Edison è necessario contattare in primo luogo il Servizio Clienti, come nel caso del subentro luce Egea o del subentro luce Engie, e pagare una somma specifica per procedere con l'operazione. Nello specifico, il costo del subentro luce può cambiare notevolmente a seconda del mercato in cui opera il gestore. Ad esempio nel mercato tutelato il costo dell'operazione è uguale per tutti i fornitori ed è pari a 67 €, mentre in quello libero è il singolo fornitore a definire i costi e i termini per la riattivazione del contatore. Quanto costa il subentro Edison?Nel caso del costo del subentro della luce con Edison è sempre previsto un contributo fisso pari a 27,38 € (IVA esclusa), che è lo stesso del subentro Eon o di un altro provider. L'aspetto che viene poi personalizzato dal fornitore riguarda le spese di gestione, che nel caso del subentro luce di solito sono pari a 23 €. In conclusione, sommando tutti questi costi, il prezzo del subentro dell'energia elettrica e della riattivazione del contatore luce con Edison Energia è di 48,51 € (IVA esclusa).Vuoi procedere con un subentro luce con Edison? Ecco come fare
Come nel caso della voltura Edison, anche con il subentro della luce è prevista una procedura divisa in più passaggi, piuttosto semplici. Al fine di procedere correttamente con la fruizione dell'energia elettrica, che sia tramite voltura o subentro, è fondamentale seguire ognuno di questi step con attenzione. Innanzitutto, è bene recuperare una bolletta, in quanto per continuare con la riattivazione del contatore potrebbero esserti richiesti diversi dati relativi alla fornitura e presenti nella fattura. Alcuni esempi sono il codice POD per l'energia elettrica (e PDR per il subentro gas), i dati personali dell'intestatario, il numero di telefono e l'indirizzo email, così come alcune informazioni relative alla fornitura. Richiedere il subentro Tramite il Servizio ClientiDopo aver recuperato questi dati, puoi contattare il Servizio Clienti Edison Energia e parlare con un operatore, in modo da inoltrare le tue richieste e ottenere le informazioni che desideri. Questo passaggio è in comune con la voltura luce Edison così come con l'attivazione delle offerte luce Edison che potrebbero interessarti. Difatti, tramite il Numero Verde o gli altri contatti puoi portare a termine molte procedure diverse, nonché ottenere assistenza puntuale e professionale. Se vuoi svolgere questa operazione da solo e in autonomia, può essere una valida alternativa fare il login nell'Area Clienti, in quanto all'interno della piattaforma digitale è presente una sezione dedicata. Tuttavia, in questo caso è necessario che tu abbia già concluso la procedura di registrazione online, così da avere le credenziali per l'accesso. Queste ultime sono valide sia per l'App da smartphone che per l'accesso da desktop, perciò dal sito ufficiale.Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Quanto tempo ci vuole con Edison per la riattivazione del contatore della luce?
A differenza dell'allaccio luce, il subentro con Edison ha tempistiche molto brevi che permettono di ottenere l'attivazione dell'energia elettrica di casa in poco tempo. Dunque, per riattivare il contatore è previsto un tempo massimo di 7 giorni lavorativi, come stabilito dall'ARERA o Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.- 2 giorni lavorativi dalla firma del contratto, che sono necessari al fornitore per recuperare le informazioni necessarie e comunicarle al distributore locale;
- 5 giorni lavorativi successivi, che servono al distributore locale per riattivare fisicamente il contatore dopo aver ricevuto la richiesta.
Di solito l'indennizzo va da un minimo di 35 € fino a 105 €, a seconda del numero di giorni di ritardo nella riattivazione. Invece, se questo ritardo dovesse essere imputabile al cliente finale per una mancanza di documentazione il rimborso automatico non è previsto.
Compila e invia il modulo per il Subentro Luce di Edison: le istruzioni
Come anticipato, per procedere correttamente con il subentro della luce di Edison Energia è necessario comunicare alcune informazioni al Servizio Clienti del fornitore, grazie alle quali potrai ricevere la bozza di contratto da firmare e inviare all'assistenza. Sul sito ufficiale non è presente il modulo da scaricare e inviare al fornitore. Difatti, prima è necessario inviare la richiesta per poi ricevere via email i documenti da firmare e inoltrare all'assistenza clienti. Laddove presentassi la domanda tramite l'Area Clienti, puoi scaricare i documenti necessari comodamente dal sito. In più, ricorda che una valida alternativa possono essere anche gli sportelli Edison presenti sul territorio. Infatti, il fornitore è conosciuto anche per la sua presenza capillare nelle diverse regioni italiane, che fa sì che sia più semplice ottenere un tipo di assistenza più diretto. In questa casistica è il personale a fornirti tutti i documenti da firmare.- Il codice POD (che trovi in una bolletta recente o in un contratto passato);
- Il tuo nome e cognome;
- I dati presenti sul tuo codice fiscale e su un tuo documento d'identità;
- Un indirizzo e-mail e un numero di telefono;
- Nel caso in cui tu voglia attivare anche il servizio di domiciliazione bancaria (quindi l'addebito diretto della bolletta sul conto corrente) il codice IBAN.
Le tariffe luce di Edison per il subentro
Non è detto che tutte le offerte luce e gas di un fornitore possano essere sottoscritte con il subentro, tuttavia Edison Energia propone molte alternative valide per la riattivazione del contatore, in grado di aiutare gli utenti a risparmiare sulla bolletta dell'energia elettrica. Una delle principali offerte del fornitore è Edison Dynamic Luce , una tariffa a prezzo indicizzato che ti permette di approfittare dei momenti in cui il costo all'ingrosso della materia prima si abbassa, traducendosi in un risparmio anche nella tua bolletta. Oltre a questo aspetto, l'offerta Edison World luce subentro include anche diversi sconti e bonus. Tra questi c'è lo sconto di 6 euro se scegli la domiciliazione bancaria come metodo di pagamento e di altri 6 euro se opti per la bolletta web, cioè la fatturazione digitale tramite l'Area Clienti o l'indirizzo e-mail. In aggiunta a tutto questo, puoi ottenere 10 € di sconto con i programmi del fornitore, come EdisonVille ed EdisonCoco, e ricevi 25 € in regalo attivando altri contratti luce e/o gas. I vantaggi dell'offerta Edison World non finiscono qui! Sottoscrivendo questa offerta puoi anche partecipare ad un'estrazione a premi mensile, che ti permette di vincere una delle tre crociere per quattro persone messe a disposizione dei clienti del provider. Infine, ottieni tutti i vantaggi del diventare cliente del fornitore Edison Energia, ad esempio puoi gestire in totale autonomia le forniture di casa dedicate all'energia elettrica optando per l'App e l'Area Clienti online. Questi strumenti digitali permettono di scaricare le bollette, avviare pagamenti, monitorare lo stato delle tue richieste e ottenere molti altri vantaggi che ti consentono di muoverti in autonomia e senza contattare il Servizio Clienti.Subentro, voltura, allaccio o prima attivazione: capiamo le differenze
Oltre al subentro luce di Edison, che può essere richiesto anche nella versione gas o luce + gas, ci sono diverse operazioni disponibili nel mercato energetico che hanno come obiettivo quello di attivare le forniture di casa. Le operazioni luce e gas sono principalmente quattro e si distinguono tra loro non solo per costi e tempi, ma anche per lo stato del contatore e delle forniture prima della richiesta. In sintesi tra queste ci sono: La volturaLa voltura che sintetizzando non è altro che la modifica di intestazione del contratto e, di conseguenza, delle bollette. In questo caso deve essere attivo il contratto, in quanto bisogna semplicemente modificare il responsabile del pagamento delle bollette e della fornitura. Per questa ragione si tratta dell'iter adeguato nel caso in cui il contatore e le forniture risultino ancora attive, perciò se il precedente inquilino non ha proceduto con la disdetta. SubentroIl subentro, come anticipato, è l'operazione adatta per un contatore che in passato è stato attivo, ma che al momento della richiesta non eroga energia elettrica. Dunque il caso più esemplificativo è quello del trasloco in un immobile al momento disabitato e dove è stata disattivata la fornitura tramite la disdetta del contratto. Prima AttivazioneLa prima attivazione è una procedura diffusa nel caso di nuove costruzioni, dove il contatore è presente ma non è mai stato attivato o utilizzato. Questa alternativa è l'ideale nel caso in cui l'impresa edile abbia proceduto con l'installazione e l'allacciamento del contatore con il distributore locale, ma non alla sua attivazione, in quanto è necessario sottoscrivere un nuovo contratto. AllaccioL'allaccio è l'operazione luce e gas solitamente più complessa, in quanto richiede un sopralluogo tecnico da parte del distributore locale e un preventivo su misura di costi e tempistiche. Difatti, l'allacciamento consiste nell'installazione di un nuovo contatore e nel suo collegamento alla rete di distribuzione nazionale. Questa opzione perciò è l'ideale nel caso in cui si acquisti un immobile dove non è presente il contatore, come nei casi delle nuove abitazioni o delle ristrutturazioni importanti, che hanno richiesto la disinstallazione del misuratore. Come anticipato, le differenze tra le operazioni luce e gas disponibili non si limitano alle condizioni del contatore e delle forniture. Queste distinzioni riguardano anche le tempistiche e i costi necessari. Ad esempio, la voltura luce può richiedere solo 4 giorni lavorativi ed è la procedura più rapida. Al contrario, l'allaccio può portare a tempi che raggiungono i 60 giorni lavorativi, a seconda della difficoltà e della complessità dei lavori necessari per l'installazione e l'allacciamento del contatore.Procedura subentro luce in caso di decesso dell'intestatario
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐