Sospensione della luce per morosità: la guida definitiva
Sei alla ricerca della miglior tariffa luce e gas? Attiva un'offerta e inizia a risparmiare!
Servizio senza costi aggiuntivi: Lunedì-Venerdì 9-20h e Sabato 9-17h
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 en Trustpilot⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 en Trustpilot⭐⭐⭐⭐⭐
Se non paghi le bollette puoi subire diverse conseguenze, tra cui la sospensione luce per morosità. Per tornare ad usufruire dell'energia elettrica dovrai pagare la bolletta e dimostrare il suo saldo alla società di vendita con cui hai sottoscritto il contratto.
Questa procedura presenta degli obblighi previsti per il fornitore, tra cui un preavviso al cliente tramite raccomandata. Inoltre, questa procedura non può essere avviata nei giorni festivi o prefestivi, così come di sabato o venerdì.
Table of Contents
- Che cos'è la sospensione della luce per morosità?
- Quali sono le altre conseguenze della morosità per l'utenza della luce
- Riattivazione della Luce: la procedura nel dettaglio
- Cambio Fornitore Luce in caso Morosità: cosa bisogna sapere?
- Le tempistiche per la sospensione della luce in caso di morosità
- Reclamo con i principali fornitori della luce: tutti i contatti
Che cos'è la sospensione della luce per morosità?
La sospensione luce per morosità è una pratica che il fornitore può avviare qualora il cliente non pagasse la bolletta luce. Questo iter prevede degli obblighi specifici, che il venditore deve rispettare prima di applicare l'interruzione delle utenze dell'energia elettrica al cliente. Tra questi c'è l'invio di una raccomandata prima del distacco della luce. L'invio di questa comunicazione ufficiale è determinante per la definizione delle tempistiche della sospensione luce per morosità. In aggiunta, al suo interno devono essere chiare anche le modalità per comunicare l'avvenuto pagamento da parte del consumatore.Quali sono le altre conseguenze della morosità per l'utenza della luce
Se dopo aver sottoscritto un'offerta a prezzo fisso o variabile, non paghi le bollette, sono diversi i passaggi e le conseguenze che puoi subire. In primo luogo ricevi una segnalazione da parte del fornitore, che ti invita a pagare il prima possibile le fatture e ti indica termini e condizioni di pagamento. Prima di procederecon la sospensione luce per morosità, la società di vendita può importi una riduzione della potenza del 15%. Se continui a non pagare la bolletta potresti ricevere la raccomandata che ti avvisa della sospensione e del distacco delle forniture.Riattivazione della Luce: la procedura nel dettaglio
Innanzitutto, per riattivare una fornitura a seguito della sospensione luce per morosità è fondamentale pagare la bolletta non saldata. In seguito, devi inviare la prova del pagamento al tuo fornitore, ad esempio mostrando il pagamento al Servizio Elettrico Nazionale. In generale, questa prova può essere inoltrata via email, tramite fax, dall'Area riservata o tramite altri riferimenti utili. Il fornitore, una volta ricevuta la domanda, comunica immediatamente la necessità di riattivare le utenze al distributore locale, il quale deve riattivarle entro un giorno feriale dalla data di invio dell'attestazione di pagamento. Nel caso in cui il distributore locale dovesse impiegare più tempo puoi avere accesso a un indennizzo automatico, pari a:- 35€ se la riattivazione richiede il doppio del tempo massimo;
- 70€ se la riattivazione richiede il triplo del tempo;
- 105€ se richiede oltre il triplo del tempo previsto.
Cambio Fornitore Luce in caso Morosità: cosa bisogna sapere?
In generale, quando si è morosi non è possibile fare il cambio fornitore. Tuttavia, in caso di sospensione luce per morosità e successivo distacco, il nuovo inquilino può procedere con l'attivazione e il cambio. Tuttavia, per farlo deve dimostrare di non aver alcun legame con l'ex intestatario moroso. In questo modo si conferma come non responsabile dei mancati pagamenti passati. Se dovessi trovarti il corrispettivo CMOR in bolletta potrebbe essere riferito ad una morosità passata e non risolta. Difatti, con questo termine si indica un importo dovuto al precedente fornitore, ma che viene saldato alla nuova compagnia luce e gas, che svolge un ruolo da intermediario. Nel caso in cui questo valore non dovesse tornarti puoi procedere a contestare la bolletta luce, richiedendo spiegazioni in merito al tuo provider.Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Le tempistiche per la sospensione della luce in caso di morosità
Come anticipato, la sospensione luce per morosità può essere applicata dal fornitore solo a specifiche condizioni. In primis, è necessario un sollecito di pagamento, in seguito puoi ricevere una raccomandata, che consiste in una comunicazione ufficiale all'interno della quale sono presenti tutti i dettagli della procedura. Ad esempio, i tempi e le modalità di pagamento. Solitamente la risposta a dopo quanto tempo staccano la luce può essere:- Dopo almeno 20 giorni dall'emissione della raccomandata;
- Dopo almeno 15 giorni dall'invio della raccomandata.
Reclamo con i principali fornitori della luce: tutti i contatti
Se i ricalcoli in bolletta ti sembrano inesatti o hai riscontrato un errore di fatturazione, potrebbe tornarti utile sapere come inviare un reclamo. Con questo termine si indica una comunicazione ufficiale alla quale il fornitore ha l'obbligo di risposta entro 40 giorni. Ecco alcuni dei contatti utili per richiedere informazioni sull'invio del reclamo.CONTATTI UTILI PER EFFETTUARE RECLAMI | |
---|---|
NOME FORNITORE | CONTATTI UTILI |
Enel Energia | Numero Verde 800.900.860 da rete fissa; Numero dall'estero o cellulare +39 06.64.511.012; Chat WhatsApp 329.871.0714. |
Eni Plenitude | Numero Verde 800.900.700 da linea fissa; Numero dall'estero o da cellulare 02 444141; Numero verde per utenze Business e Condomini 800.900.400. |
Iren Luce Gas e Servizi | Numero Verde da fisso 800.969.696; Email posta@gruppoiren.it; Live Chat sul sito. |
Edison Energia | Numero Verde da fisso 800.031.141; Numero Verde 800.14.14.14 per offerte commerciali; Numero Verde 800.031.121 per utenze Business. |
A2A Energia | Numero Verde 800.199.955 da fisso; Numero da cellulare e dall'estero 02.82.841.510; Numero Verde 800.893.994 Tutele Graduali PMI; Numero da cellulare 02.82.841.570 Tutele Graduali PMI. |
Sorgenia luce e gas | Numero Verde 800.294.333 da fisso; Numero da cellulare o dall'estero 02.44.388.001; Live Chat sul sito; Email customercare@sorgenia.it. |
Eon | Numero Verde 800.999.777 da fisso; Numero dall'estero o da cellulare 02.9164.6102; Email servizio.clienti@eon-energia.com; Live Chat sul sito. |
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐