Aggiornamento Prezzi: Quanto Costa un khw di Energia Elettrica Oggi?
Sei alla ricerca della miglior tariffa luce e gas? Attiva un'offerta e inizia a risparmiare!
Servizio Gratuito: Lunedì-Venerdì 9-20h e Sabato 9-17h
Annuncio: SERVIZIO GRATUITO. 4,8/5 en Trustpilot⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: SERVIZIO GRATUITO. 4,8/5 en Trustpilot⭐⭐⭐⭐⭐
Scopri il Prezzo Attuale dell'Energia Elettrica: Navigare nel dinamico panorama del mercato elettrico richiede una comprensione aggiornata dei costi dell'energia. Con i prezzi del kWh che cambiano in base a numerosi fattori e variando tra il mercato tutelato e quello libero, è cruciale essere informati per gestire efficacemente la spesa energetica domestica.

Table of Contents
- Scopri il Prezzo Attuale dell'Energia Elettrica:quanto costa un kwh
- Analisi Tariffaria: Costo kwh nel Mercato Tutelato Oggi
- Prezzo dei kWh nel Mercato Libero dell'energia
- kWh Spiegato: Definizione e Fattori Che Influenzano il Suo Valore
- Calcolo Consumo Elettrico: Guida per Calcolare la Tua Bolletta Domestica
Scopri il Prezzo Attuale dell'Energia Elettrica:quanto costa un kwh
Nel panorama attuale del mercato dell'elettricità, i prezzi del kwh sono dinamici e soggetti a cambiamenti ogni trimestre, come deciso da ARERA. Lo scorso trimestre , i prezzi per la tariffa monoraria sono stati fissati da ARERA a 0,17466 €/kWh*. Per la tariffa bioraria, si osservano costi differenti: 0,17466 €/kWh* per la Fascia F1 e 0,16226 €/kWh*€per le Fasce F2 e F3. Contrariamente al mercato tutelato, nel mercato libero i fornitori stabiliscono i prezzi in maniera indipendente. I fattori considerati includono il Prezzo Unico Nazionale (PUN), che è l'indice del costo dell'energia all'ingrosso presso la Borsa Elettrica Italiana, oltre ai costi di distribuzione e allo spread della compagnia.- L'orario in cui l'energia viene consumata,
- Il tipo di contratto stipulato,
- Il fornitore scelto
- Le fasce orarie,
- I costi di dispacciamento,
- Il trasporto,
- Gli oneri di sistema,
- Le imposte.
Analisi Tariffaria: Costo kwh nel Mercato Tutelato Oggi
Nel mercato a maggior tutela, ARERA stabilisce i limiti tariffari per i gestori di energia elettrica, offrendo diverse opzioni di tariffe. Per il trimestre gennaio-marzo, il costo per il servizio monorario era fissato a 0,17466 €/kWh*, mentre per il servizio a fasce orarie, i prezzi variavano per la fascia F1 a 0,17466 €/kWh* per le fasce F2 e F3 0,16226 €/kWh* permettendo agli utenti di scegliere tra diversi fornitori. Circa un quarto degli utenti si rifornisce nel mercato libero, mostrando un trend in crescita. Di seguito un grafico che mostra l'andamento del prezzo Monorario di ARERA:Prezzi Energia Elettrica | |||
---|---|---|---|
TRIMESTRE | F0 | F1 | F2 ed F3 |
Gennaio 2024 | 0,12209 €/kWh | 0,12762 €/kWh | 0,11919 €/kWh |
Ottobre 2023 | 0,15791 €/kWh | 0,16172 €/kWh | 0,15611 €/kWh |
Luglio 2023 | 0,11835 €/kWh | 0,12041 €/kWh | 0,11731 €/kWh |
Aprile 2023 | 0,11609 €/kWh | 0,12402 €/kWh | 0,11245 €/kWh |
Gennaio 2023 | 0,41581 €/kWh | 0,42841 €/kWh | 0,40910 €/kWh |
Ottobre 2022 | 0,53451 €/kWh | 0,55436 €/kWh | 0,52484 €/kWh |
Luglio 2022 | 0,31170 €/kWh | 0,32916 €/kWh | 0,30266 €/kWh |
Aprile 2022 | 0,31022 €/kWh | 0,32366 €/kWh | 0,30388 €/kWh |
Gennaio 2022 | 0,35485 €/kWh | 0,38313 €/kWh | 0,34021 €/kWh |
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Prezzo dei kWh nel Mercato Libero dell'energia
Nel mercato libero dell'energia elettrica, i costi al kWh non sono stabiliti dall'ARERA ma vengono definiti autonomamente da ciascun fornitore. Possono scegliere di fissare il prezzo dell'energia elettrica per un periodo minimo di 12 mesi o adottare tariffe variabili in base all'andamento del mercato. I fornitori nel mercato libero possono offrire:- Tariffe fisse.
- Tariffe indicizzate (soggette a variazioni secondo il Prezzo Unico Nazionale (PUN)).
- Valutare attentamente le offerte.
- Ottimizzare la spesa annuale sull'energia.
- Tenere conto delle differenze tra offerte con prezzo al kWh bloccato e variabile.
- Tariffe con prezzo fisso.
- Tariffe variabili.
- Servizi extra offerti dai fornitori, come partnership con altre aziende.
- Considerare i servizi aggiuntivi inclusi.
- Se vi è un funzionamento tra corrente continua o alternata.
kWh Spiegato: Definizione e Fattori Che Influenzano il Suo Valore
Il kilowattora (kWh) è l'unità di misura utilizzata per calcolare i consumi di energia elettrica. Un esempioPer comprendere meglio, consideriamo l'esempio di un forno elettrico con una potenza di 1,4 kW che, se utilizzato per un'ora, consuma 1,4 kWh di energia. Questa unità riflette quindi l'energia necessaria per mantenere una potenza di 1 kilowatt per un'ora. Il costo di un kWh dipende da numerosi fattori. Nel mercato tutelato, è l'ARERA a definire i prezzi, mentre nel mercato libero, ogni fornitore stabilisce autonomamente il costo. Fattori che influenzano il costo del kWhQuesto può variare da circa 0,19 euro a 0,48 euro a kWh, influenzato da elementi come:- Le fasce orarie, con prezzi più alti di giorno e più bassi di notte.
- La residenza dell'intestatario della bolletta.
- Potenza del contatore.
- Fascia oraria in cui si verifica il maggiore consumo di energia.
Calcolo Consumo Elettrico: Guida per Calcolare la Tua Bolletta Domestica
Per ottimizzare la spesa sulla bolletta dell'energia elettrica, è fondamentale capire come si calcola il consumo e il costo dell'energia. Questo processo non solo aiuta a individuare eventuali sprechi, ma può anche indicare la necessità di sostituire elettrodomestici meno efficienti con modelli più moderni e risparmiosi. Ogni elettrodomestico ha una targhetta indicante la sua potenza in watt (W) o kilowatt (kW), e il consumo può essere stimato moltiplicando la potenza per le ore di funzionamento. Il costo varia a seconda dell'orario e del giorno, del volume di consumo, del tipo di contratto (residente o non residente), e del mercato di appartenenza (regime tutelato o libero).Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐